Illustrazione in forma semplificata delle competenze:
esercizio delle funzioni di vertice del Consiglio;
coordinamento dell'attività dei servizi, assicurando l'unità di indirizzo dell'amministrazione consiliare;
supporto al Presidente del Consiglio nell'esercizio delle funzioni istituzionali, amministrative, di programmazione e nei rapporti con le altre istituzioni;
cura dei rapporti con le strutture della Giunta provinciale, degli altri organi istituzionali, provinciali, regionali e statali;
funzioni di segretario dell'Ufficio di presidenza;
direzione e coordinamento dell'attività della segreteria generale del Consiglio, della tenuta del protocollo, della gestione dei flussi documentali e degli archivi, nonché della conservazione dei documenti;
adozione degli atti che comportano spese relative all'attività degli organismi autonomi incardinati presso il Consiglio;