INDENNITA' AI CONSIGLIERI
L'indennità consiliare fissa mensile corrisposta ai consiglieri provinciali, che nel linguaggio comune è considerata "stipendio", è liquidata dal Consiglio della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, dato che i consiglieri provinciali rivestono anche la carica di consiglieri regionali. Quindi il Consiglio regionale eroga ai consiglieri, in base alla legge regionale 21 settembre 2012, n. 6:
- l'indennità consiliare, pari a 9.800,00 euro lordi mensili;
- un rimborso spese forfettario per l'esercizio del mandato pari a 700,00 euro mensili netti;
- un rimborso per spese documentate per un importo massimo di 750,00 euro mensili netti.
SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI CONSIGLIERI
La situazione patrimoniale dei consiglieri è pubblicata a norma della deliberazione dell'Ufficio di Presidenza 17 gennaio 2005, n. 4, e successive modificazioni (Regolamento sulla pubblicità della situazione patrimoniale dei consiglieri e delle spese sostenute per la propaganda elettorale).
Nella pagina "Nomine del Consiglio" sono pubblicate le informazioni relative alla nomina degli organismi incardinati presso il Consiglio:
Autorità per le minoranze linguistiche
Comitato provinciale per le comunicazioni
Commissione provinciale per le pari opportunità tra donna e uomo
Difensore civico
Forum trentino per la pace e i diritti umani
Garante dei diritti dei detenuti
Garante dei diritti dei minori;
e alla nomina di componenti di altri organismi:
Commissione paritetica
Fondazione Don Guetti.
Per ciascuno sono indicati: la previsione normativa, la durata del mandato, il provvedimento di nomina, la composizione e la disciplina del trattamento economico.
Non si tratta di incarichi qualificabili incarico politico ai sensi dell'articolo 14 del decreto legislativo n. 33 del 2013.